Data deposito: 24.02.2025
Categoria: Senza categoria
Zenson di Piave
Vidor
Vazzola
Tarzo
Sernaglia della Battaglia
Segusino
Sarmede
Santa Lucia di Piave
San Zenone degli Ezzelini
San Vendemiano
San Polo di Piave
San Pietro di Feletto
San Fior
Salgareda
Revine Lago
Resana
Refrontolo
Quinto di Treviso
Povegliano
Possagno
Portobuffolè
Ponte di Piave
Pieve del Grappa
Pederobba
Orsago
Ormelle
Nervesa della Battaglia
Moriago della Battaglia
Morgano
Monfumo
Monastier di Treviso
Miane
Meduna di Livenza
Maserada sul Piave
Maser
Mareno di Piave
Monsuè
Loria
Istrana
Gorgo al Monticano
Godega di Sant’Urbano
Giavera del Montello
Gaiarine
Fregona
Fonte
Follina
Farra di Soligo
Crocetta del Montello
Cornuda
Cordignano
Colle Umberto
Codognè
Cison di Valmarino
Cimadolmo
Chiarano
Cessalto
Cavaso del Tomba
Castello di Godego
Castelcucco
Cappella Maggiore
Caerano di San Marco
Breda di Piave
Borso del Grappa
Asolo
Arcade
Altivole
Fontanelle
Susegana
Data deposito: 09.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Ponzano Veneto
Data deposito: 09.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Zero Branco
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Volpago del Montello
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Valdobbiadene
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Trevignano
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Spresiano
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Silea
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
San Biagio di Callalta
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Riese Pio X
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Pieve di Soligo
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Motta di Livenza
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Casier
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Casale sul Sile
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Carbonera
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Vittorio Veneto
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Paese
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Montebelluna
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Conegliano
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Castelfranco Veneto
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Treviso
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Villorba
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Vedelago
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Roncade
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Preganziol
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.
Mogliano Veneto
Data deposito: 04.08.2023
-
Per trovare la zona di un immobile sito a Mogliano Veneto, consultare la mappa.
-
Cliccare sulla lente della fascia rossa, inserire l’indirizzo comprensivo di n. civico, comparirà nella cartina un puntino rosso nella zona in cui si trova l’immobile.
Oderzo
Data deposito: 06.02.2024
- Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
- entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
- nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
- cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
- una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.