Susegana

Data deposito: 09.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Ponzano Veneto

Data deposito: 09.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Zero Branco

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Volpago del Montello

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Valdobbiadene

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Trevignano

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Spresiano

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Silea

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

San Biagio di Callalta

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Riese Pio X

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Pieve di Soligo

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Motta di Livenza

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Casier

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Casale sul Sile

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Carbonera

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Vittorio Veneto

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Paese

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Montebelluna

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Conegliano

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Castelfranco Veneto

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Treviso

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Villorba

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Vedelago

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Roncade

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Preganziol

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.

Oderzo

Data deposito: 06.02.2024


  • Per individuare la zona in cui si trova l’immobile da locare, consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate Geopoi.
    1. entrare nel sito Geopoi tramite il browser Mozilla Firefox;
    2. nella casella “Ricerca per toponimo” scrivere città ed indirizzo comprensivo di n. civico; scegliere dal menù a tendina e cliccare “Vai”;
    3. cliccare “Visualizza zone OMI”, con l’avvertenza che l’opacità non sia ai valori massimi;
    4. una volta individuata la zona OMI in cui è ubicato l’immobile, consultare la Tabella per individuare la zona, la subfascia ed i valori minimi e massimi da applicare per il calcolo del canone.